"Azzorre"

Un viaggio alle Azzorre ha svelato a noi un ecosistema straordinario, dove la natura vulcanica disegna paesaggi incantati fatti di crateri, laghi smeraldini e vallate avvolte dalla nebbia. Nelle isole di Terceira e São Jorge, il clima mite e umido crea le condizioni ideali per il benessere animale: mucche e asinelle pascolano liberamente in ampi spazi verdi, dando origine a un latte di qualità eccezionale. Il settore lattiero-caseario è il motore dell’economia locale, fondato su principi di sostenibilità e riconosciuto dall’Unione Europea come area d’eccellenza per la produzione di alimenti destinati all’infanzia. Le Azzorre si affermano oggi come un vero laboratorio agroalimentare, dove tradizione e innovazione convivono armoniosamente. Qui, il latte non è solo nutrimento: è simbolo di vita, natura e identità locale.

In un contesto in cui si privilegiano spesso soluzioni chimiche, il nostro impegno è riscoprire e valorizzare il potenziale delle sostanze naturali, come il latte d’asina, osservato durante un soggiorno nelle incontaminate Azzorre. Crediamo che solo un approccio scientifico rigoroso, fatto di osservazione, sperimentazione e validazione, possa garantire l’efficacia e la sicurezza di queste risorse. Le sostanze naturali non sono solo un’opportunità per la medicina integrata, ma anche per l’agricoltura sostenibile e la tutela ambientale. La nostra missione è unire scienza e natura per soluzioni innovative e sostenibili. I nostri prodotti, accuratamente testati e scientificamente validati, sono distribuiti attraverso l'intera rete di farmacie e parafarmacie.


Curiamo il tuo benessere naturalmente
Azolea - La Nostra Missione

Cresciamo insieme, in modo naturale
Azolea è un Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE), costituito ai sensi del Regolamento UE n. 2137/85 e del D.Lgs. 240/1991, con la missione di promuovere la ricerca, lo sviluppo e la diffusione congiunta di tecnologie sanitarie, dispositivi medici, farmaci e alimenti a fini medici speciali in Europa. Attraverso la partecipazione a programmi europei di ricerca e innovazione, lavoriamo per facilitare il trasferimento tecnologico, la validazione clinica e l’accesso regolamentato ai mercati dell’Unione Europea. Il nostro impegno è rivolto al benessere dei più piccoli, fin dai primi giorni di vita. I nostri prodotti, naturali, sicuri e certificati a livello europeo, si prendono cura della nutrizione, della respirazione e della pelle dei bambini, grazie a ingredienti rari e preziosi come latte d’asina, olio extravergine d’oliva e oli essenziali selezionati. Le nostre formulazioni sono pure, prive di microplastiche, pesticidi e interferenti endocrini, e pensate per proteggere la crescita e sostenere la salute dei bambini, anche nella sfida contro l’antibiotico-resistenza. Crediamo nella forza dell’allattamento al seno, dono autentico della natura, e in un approccio scientifico e consapevole alla salute infantile. Non ci guida il profitto, ma il desiderio profondo di lasciare alle generazioni future una nuova consapevolezza: amare la natura, perché tutto è connesso, come un filo sottile che unisce noi, i bambini e il mondo.
Ogni bambino merita un inizio puro, sicuro e pieno d’amore.

Nel cuore incontaminato dell’Atlantico, sull’isola di Terceira nelle Azzorre, nasce un latte straordinario, frutto di una razza unica al mondo: l’Asinus Atlanticus.
Questo latte raro è naturalmente ricco di lisozima, un potente enzima antibatterico che potenzia le difese immunitarie e ne esalta il valore nutrizionale. Un vero e proprio elisir di salute, nato dall’incontro perfetto tra genetica esclusiva, ambiente incontaminato e alimentazione naturale. Gli asini vivono liberi all’interno di un antico cono vulcanico estinto, immersi in un ecosistema selvaggio e puro, dove la natura regna sovrana. Qui, in un habitat ricco di zolfo, la loro dieta si arricchisce di aminoacidi solforati, essenziali per la produzione di proteine funzionali come il lisozima. Il risultato? Un latte dalla qualità eccezionale, unico al mondo per purezza e proprietà benefiche. Si narra che questa speciale razza di asini sia stata portata sulle isole dai primi navigatori portoghesi e veneti del XV secolo, come Alvise da Mosto e il genovese Antoniotto Usodimare, rafforzando così un legame storico e culturale profondo tra le Azzorre e l’Italia , un legame che ancora oggi si riflette nei valori e nelle tradizioni locali. Da questa fusione di tradizione, natura e innovazione nasce un prodotto esclusivo, capace di unire passato e futuro, Italia e Azzorre, natura e bellezza.
Ogni goccia del nostro latte non è solo un ingrediente, ma un concentrato di benessere, storia e passione per l’eccellenza.

Nutrizione
Il latte d’asina è simile ma non uguale al latte materno umano, sia per composizione che per valore nutrizionale. Contiene una quantità di lattosio paragonabile a quella del latte umano e presenta proteine in quantità moderate, un basso contenuto di grassi (0,3–1,8 g/100 g) e un profilo amminoacidico ricco di essenziali. Inoltre, è naturalmente ricco di componenti bioattivi come il lisozima e la lattoferrina. Grazie a queste caratteristiche, il latte d’asina è considerato in ambito medico una valida alternativa per neonati e bambini intolleranti al latte vaccino.

Dermatologia
Cleopatra, Poppea, Messalina e persino Paolina Bonaparte erano celebri per l’uso di bagni e maschere a base di latte d’asina, apprezzato sin dall’antichità per la sua ricchezza in acido lattico e acidi grassi essenziali, noti per i loro benefici nutrienti e rigeneranti. Ispirandoci a questi rituali di bellezza millenari, abbiamo arricchito la nostra formula con Terpian 4‑Olo, una nuova molecola naturale che potenzia l’azione nutriente, riparatrice e rivitalizzante della pelle, per un trattamento di bellezza moderno ma radicato nella saggezza del passato.

Zootecnica
La nostra formula si è rivelata particolarmente efficace nella prevenzione e nel trattamento delle mastiti nei ruminanti. La ricerca è nata dall’osservazione che le asine dell’isola di Terceira, nelle Azzorre, non sviluppano mastiti, indicando la presenza di fattori protettivi naturali nel loro latte, tra cui il lisozima. Abbiamo quindi deciso di replicare e potenziare questi effetti utilizzando un potente antibatterico naturale, il Terpian 4 Olo. Questa formulazione rappresenta anche un'alternativa efficace all'uso di antibiotici nella cura delle mastiti.